Treno in Cina: Guida Completa e Informazioni Utili 2025/2026
Dall’acquisto dei biglietti alla scelta del posto: tutto ciò che dovresti sapere per viaggiare in treno come un locale
Stazione ferroviaria di Shanghai
Il treno è un mezzo di trasporto efficiente, comodo ed economico per i turisti italiani che visitano la Cina. La Cina dispone della più grande rete ferroviaria ad alta velocità del mondo, che collega tutte le principali città, offrendo strutture moderne e un servizio eccellente. In questa piccola guida vi daremmo tutte le informazioni su come acquistare i biglietti del treno in Cina, quali acquistare e, soprattutto, come imparare a leggerli, aiutando i turisti italiani a viaggiare sui treni cinesi con facilità.
Tipologia di Treni , Classi e Posti
Tipologia di Treni
Muoversi in treno in Cina è davvero una soluzione che permette di risparmiare molto tempo e denaro. Ci sono treni di tutti i tipi e per tutte le tasche.
1.Treni ad Alta Velocità (G e D)
La Cina vanta due categorie principali dei treni veloci:
Treni G (Prefisso G, pronunciato “高Gāo” in cinese, materiale rotabile ad alta velocità): i più performanti della rete, raggiungono velocità tra 250-400 km/h. Ideali per i lunghi percorsi, offrono comodità elevata a tariffe più alte.
Treni D (Prefisso D, pronunciato “动Dòng” in cinese, materiale rotabile ordinario): con una velocità massima di 250 km/h, rappresentano un'opzione più economica per collegamenti tra grandi città.
Servizi a bordo:
Business Classe: poltrone reclinabili a 180°con ampio spazio
Prima Classe: disposizione 2+2 posti
Seconda Classe: configurazione 2+3 posti
Alcuni convogli D dispongono inoltre di cuccette morbide o lussuose per viaggi notturni.
2.Treni C (Prefisso C, pronunciato “城Chéng” in cinese, treni intercity):
I treni intercity, noti anche come treni intercity speciali, sono treni passeggeri che viaggiano tra importanti città o gruppi di città vicine.
Caratteristiche:
Percorsi brevi (entro la stessa provincia)
Solo posti a sedere (non disponibili cuccette)
Servizio rapido e frequente
3. Treni Espressi (Z e T)
Per chi preferisce viaggi notturni:
Treni Z (Prefisso Z, pronunciato “直Zhí” in cinese, treno espresso diretto):
diretti senza fermate intermedie (160 km/h)
Solo cuccette (morbide o lussuose nei modelli più recenti)
Treni T(Prefisso T, pronunciato “特Tè” in cinese, treno espresso): versione più lenta (140 km/h)
Fermate nelle principali città
Offerta mista di cuccette morbide e dure
4. Treni K(Prefisso K, pronunciato “快Kuài” in cinese, treno veloce):
La scelta più economica ma con caratteristiche ridotte:
Velocità limitata (120 km/h)
Aria condizionata non sempre disponibile
Tutti i tipi di cuccette (dure/morbide)
Fermano in tutte le stazioni intermedie
Consigli per i viaggiatori: Per comodità e velocità, i treni G/D sono l'opzione migliore, mentre i convogli Z/T offrono un buon compromesso per viaggi notturni. I treni K sono indicati per chi cerca la soluzione più economica.
Tipologia di Classi e Posti
1. Classi sui Treni ad Alta Velocità (G/D)
I treni più moderni offrono tre livelli di comodità:
Business Classe: Poltrone singole o a due posti, reclinabili a 180°con ampio spazio per le gambe
Prima Classe: Configurazione 2+2 posti per fila, con sedili più larghi
Seconda Classe: Disposizione 2+3 posti, opzione più economica ma comunque confortevole
Consiglio: La Business Classe è ideale per viaggi lunghi, con prese elettriche e servizio dedicato.
2. Posti a Sedere Standard
Sedili duri (硬座 yìngzuò):
La scelta più economica ma sconsigliata
Spazi stretti e servizi limitati
Aria condizionata non sempre funzionante
Adatti solo a tragitti molto brevi (<2 ore)
Sedili morbidi (软座 ruǎnzuò):
Presenti su alcuni treni convenzionali
Più comodi dei sedili duri, con schienale regolabile
Aria condizionata garantita
Configurazione tipica 2+2 posti
3. Sistemazioni Notturne
Cuccette dure (硬卧 yìngwò):
6 letti per comparto (3 per lato)
Spazi basici ma puliti
Luci spente alle 22:00
Prezzo accessibile per viaggi notturni
Cuccette morbide (软卧 ruǎnwò):
4 letti in cabina con porta
Maggiore privacy e comodità
Prese elettriche individuali
Ideali per viaggi di media distanza
Cuccette lussuose (高级软卧 gāojí ruǎnwò):
Solo 2 letti per cabina
Alcune con bagno privato e TV
Servizio di prima classe
Disponibili sui treni Z/T e alcuni D notturni
4. Consigli per I Viaggiatori
Per viaggi >4 ore, preferire le cuccette morbide
Prenotare i posti bassi (più comodi e costosi)
Portare cuffie per la notte (specie nelle cuccette dure)
Controllare sempre la tipologia di treno al momento dell'acquisto
Esempio di costo:
Pechino-Shanghai
Seconda classe: ¥ 576 RMB (circa 69 €)
Prima classe: ¥ 969 RMB (circa 116 €)
Business Classe: ¥ 1,998 RMB (circa 240 €)
Come Acquistare il Biglietto
Gli stranieri possono acquistare i biglietti del treno in Cina in due modi principali: attraverso il sito web ufficiale o l'App 12306 e presso le stazioni o i punti vendita.
Acquisto dei biglietti tramite il sito web ufficiale o l'App 12306(o Ctrip)
1. Registrazione di un conto: visitare il sito web ufficiale 12306 o scaricare l'APP 12306 (è supportata la versione inglese). Registratevi e accedete al vostro conto e seguite le indicazioni del sistema per inserire il vostro nome, la nazionalità, il numero del documento e altre informazioni per la verifica dell'identità.
2. Compilare le informazioni: dopo aver superato la verifica, è possibile selezionare il numero dei treni e dei posti e pagare i biglietti online. Supporta Alipay, WeChat, carta bancaria UnionPay e altri metodi di pagamento.
3. Ritiro del biglietto: dopo aver acquistato con successo il biglietto, è possibile recarsi alla stazione per prendere il treno. Se dovreste ritirare il biglietto, potete ritirarlo con il vostro passaporto allo sportello della stazione o presso il punto di rivendita. Potreste ritirare il biglietto con la vostra carta d'identità di seconda generazione solo presso la macchina automatica per il ritiro dei biglietti e potreste ritirare il biglietto solo manualmente con il vostro passaporto.
Acquisto dei biglietti presso le stazioni ferroviarie o i punti di rivendita
1. Portereste con voi il passaporto: recherestevi direttamente alla stazione ferroviaria o all'agenzia con il passaporto e le informazioni pertinenti (ad es. data del viaggio, destinazione).
2. Acquistare i biglietti: informare il personale della necessità di acquistare i biglietti e fornire i documenti e le informazioni di viaggio pertinenti. Il personale controllerà il numero del treno specifico e confermerà il pagamento.
Note:
1. Problemi dell’Inserimento del Nome: gli stranieri devono prestare attenzione al formato quando inseriscono il proprio nome, che deve essere composto dal cognome nella parte anteriore e dal nome nella parte posteriore, non può superare i 30 caratteri, non può contenere spazi e non può contenere caratteri speciali diversi da “.” o “·”.Se il nome supera i 30 caratteri o contiene caratteri speciali, si consiglia di acquistare il biglietto presso una stazione ferroviaria o un'agenzia di biglietti.
2. Servizi di Accessibilità: l'APP 12306 offre servizi di accessibilità, tra cui la versione del rispetto per gli anziani e la versione in inglese, che è comoda per gli utenti con esigenze diverse.
Come Leggere il Biglietto
I biglietti dei treni sono scritti interamente in cinese e riportano in inglese solamente i nomi delle stazioni di partenza e arrivo.
Documenti Necessari per Entrare in Stazione:
·Passaporto originale valido
·Biglietto ferroviario (biglietto elettronico)
Al giorno d'oggi non è più necessario il biglietto cartaceo per viaggiare in treno in Cina, poiché i biglietti elettronici coprono sia i treni ad alta velocità che quelli ordinari. I passeggeri stranieri possono entrare nella stazione ferroviaria e prendere il treno con un passaporto straniero valido utilizzato per prenotare il biglietto. Questo rende il viaggio facile e veloce per i turisti nazionali e stranieri.
Se avete prenotato il biglietto sul sito web 12306.cn, avete un biglietto elettronico. Potete utilizzarlo direttamente, a meno che lo stato del vostro passaporto sul sito 12306 non sia “da verificare”. In tal caso, dovrete verificare la vostra identità alla biglietteria e ottenere un biglietto cartaceo. Se prenotate un tour con noi, non avete bisogno di ritirare il biglietto cartaceo e possiamo anche darvi un foglio informativo cartaceo sul viaggio. Vi aiuterà a trovare facilmente il treno e il posto a sedere.
Trovare la Stazione Ferroviaria Corretta per il Vostro Treno
In molte città ci sono due o più stazioni ferroviarie. Ad esempio, ci sono tre stazioni ferroviarie a Guilin, sei stazioni ferroviarie a Pechino, quattro a Shanghai, tre a Xi’an e tre a Kunming.
Pertanto, è necessario trovare la stazione ferroviaria giusta in base al biglietto. Se si arriva in quella sbagliata, è molto probabile che si perda il treno.
Vi consigliamo di leggere attentamente il biglietto del treno, in particolare la stazione di partenza, la data e l'ora. Mostrate il biglietto o le informazioni sulla prenotazione al conducente quando prendete un taxi. Se prendete la metropolitana o l'autobus pubblico, munitevi della cartina corretta e consultatevi con il personale dell'hotel. Se prenotate un pacchetto turistico con Top China Travel, controlleremo le informazioni sul treno per voi, la vostra guida e l'autista vi porteranno alla stazione ferroviaria corretta.
Una volta arrivati, seguite gli altri passeggeri per superare le procedure dell’imbarco sul treno.
Trovare l'Ingresso per il Controllo di Sicurezza
Per entrare in stazione, i passeggeri devono presentare un documento d'identità (carta d'identità cinese, passaporto straniero valido, permesso di viaggio, ecc.)
I passeggeri stranieri dovranno sottoporsi a un controllo manuale all'ingresso, dove un addetto scansionerà il passaporto o inserirà il numero del passaporto per verificare il biglietto elettronico.
In ogni stazione sono presenti canali di sicurezza. Mettete tutti i vostri bagagli sul dispositivo di controllo di sicurezza e fatevi controllare anche dal personale di sicurezza. Successivamente, passate rapidamente il canale. Non dimenticate di recuperare il vostro bagaglio. Tenete presente che gli articoli proibiti saranno confiscati.
Raggiungere la Sala d'Attesa Giusta, Attendere il Treno
Dopo aver superato il canale di sicurezza, cercate la sala d'attesa in base al numero del vostro treno. Le informazioni sull'orario del treno, la data, l'ora, lo stato della destinazione, la sala d'attesa e, talvolta, il binario saranno visualizzati sul grande tabellone elettronico. Con il numero e l'orario di partenza del treno, è possibile trovare facilmente il proprio treno.
Nelle grandi città ci sono cartelli sia in cinese che in inglese. In caso contrario, potete chiedere aiuto mostrando il vostro biglietto a un addetto che vi indicherà la strada da seguire.
Note importanti: i treni proiettile e i treni ad alta velocità (treni G, C e D ) si fermano solo per circa cinque minuti (anche meno nelle piccole stazioni), quindi è necessario assicurarsi di essere nella sala d'attesa corretta.
Entrare nel Binario
Aspettate nella sala d'attesa fino al controllo dei biglietti. In Cina, il controllo dei biglietti inizia sempre 30 minuti prima della partenza del treno. Tuttavia, alcuni tipi di treni, come i treni G, C e D, iniziano a controllare i biglietti 15-20 minuti prima dell'orario di partenza del treno. Si prega di controllare il numero e l'orario di partenza del treno.
Quando si attende il controllo, è necessario mettersi in coda al canale di controllo manuale e mostrare nuovamente il passaporto al personale. L'ingresso dei biglietti sarà chiuso 5-10 minuti prima della partenza del treno.
Seguite le indicazioni per raggiungere il binario assegnato al vostro treno.
È prevedibile una lunga camminata dal controllo dei biglietti al binario. Di conseguenza, i bagagli devono essere leggeri o almeno facili da gestire. In alcune stazioni ferroviarie piccole o vecchie non ci sono scale mobili o ascensori, quindi potreste dover scendere le scale con i bagagli da soli. Per l'imbarco, posizionatevi in un luogo sicuro sulla banchina.
Salire sul Treno - Trovare la Carrozza e il Posto a Sedere
Mettetevi in fila per salire sul treno. Per comodità, in molte stazioni ferroviarie i numeri delle carrozze sono indicati sul marciapiede, in modo da poter individuare rapidamente la propria carrozza.
Su ogni carrozza sono riportati il numero del treno e il numero della carrozza, e dovete trovare la vostra carrozza in base al numero sul vostro biglietto. Su ogni carrozza sono presenti dei controllori, con i quali è possibile verificare se si è saliti sul treno e sulla carrozza corretti.
Una volta entrati nella carrozza, fate corrispondere il numero di posto sul biglietto con quello sopra il finestrino per trovare il vostro posto e sistemate i bagagli sul portabagagli o sotto il sedile. Ricordate di conservare il passaporto, che potrebbe essere controllato sul treno e vi servirà per uscire dalla stazione di arrivo.
Come Prendere il Treno in Cina?
Guida rapida su come prendere il treno in Cina - Passo dopo passo
1.Arrivare alla Stazione Ferroviaria. “XX站”-“站(zhàn)” significa “La Stazione”, “XX” è di solito il nome della città; alcuni possono aggiungere le direzioni “东(Est)、南(Sud)、 西(Ovest) o 北(Nord)”, si prega di prestare attenzione alla specifica stazione di partenza sul biglietto elettronico del treno per assicurarsi di arrivare alla stazione di partenza corretta.
2. Entrare dall'Ingresso: Cercate l'insegna blu illuminata “进站口(In Cinese:jìn zhàn kǒu)”, spesso con la parola inglese “Entrance” sotto. Attenzione: alcune stazioni ferroviarie hanno più di un ingresso, ad esempio qui l'Ingresso B (Nord).Quindi è necessario prestare attenzione alle informazioni sull'ingresso riportate sul biglietto elettronico .
3. Fare il Controllo dei Bagagli: Attraversare la corsia manuale presentando il passaporto valido per la scansione, e poi passare i controlli di sicurezza e l'ispezione dei bagagli.
4. Cercare il tabellone elettronico della stazione e trovare il numero del treno e il posto del controllo dei biglietti corrispondente.
5. Trovare il posto del controllo dei biglietti corrispondente nella sala d'attesa e ricontrollare il numero e lo stato del treno sul tabellone piccolo. Dopo aver confermato che non ci sono errori, attendere nell'area del riposo per il controllo dei biglietti, intanto verificare il posto del controllo dei biglietti e lo stato del treno sul tabellone piccolo per eventuali cambiamenti, che di solito non avvengono.
6.Quando controllate i biglietti, tenete pronto il passaporto e fatevi in fila alla corsia manuale, ricordandovi a quale binario salite sul treno.
7. Una volta trovato il binario corrispondente, è facile conoscere la posizione della tua carrozza e il colore della segnaletica a terra. Seguite le indicazioni per trovare la posizione fermata della vostra carrozza corretta e poi salite sul treno.
8. Una volta entrati in carrozza, il bagaglio grande può essere collocato sul portabagagli accanto all'ingresso o sul portabagagli lungo sopra il sedile, mentre il bagaglio piccolo può essere collocato sotto il sedile o sul tavolino dello schienale del sedile opposto. I numeri dei sedili si trovano sotto i portabagagli lunghi e il sedile è generalmente regolabile dal bracciolo destro.
9.Dopo la partenza del treno, riconoscete di nuovo il nome della vostra destinazione e l'orario di arrivo. I treni ad alta velocità di solito arrivano in orario, ed è meglio impostare una sveglia 30 minuti prima per non rimanere seduti nella stazione della destinazione; se necessario, potete chiedere al personale di ricordarvelo prima di arrivare alla stazione della destinazione. Assicuratevi di avere con voi tutti i bagagli quando scendete dal treno. Suggerimento: quando il cartello del bagno è verde, significa “Vuoto”, mentre il rosso significa “Occupato”.
10. Una volta scesi dal treno, cercate i cartelli “出口Exit” o “出站口Exit Gate” oppure seguite la folla fino all’uscita, sempre mostrando il passaporto alla corsia munuale per uscire dalla stazione.
Note Importanti: Le stazioni ferroviarie cinesi di solito iniziano il controllo dei biglietti da 20 a 30 minuti (circa 10 minuti per il treno proiettile) prima dell'orario di partenza, quindi leggete attentamente il biglietto del treno. Se si sceglie di viaggiare in treno, è meglio arrivare alla stazione ferroviaria con 60 minuti di anticipo. In alcune grandi città come Pechino e Shanghai, le stazioni ferroviarie sono molto grandi e affollate, i passeggeri hanno bisogno di più tempo per salire sul treno e si consiglia di arrivare alla stazione ferroviaria con 1,5 ore di anticipo. Durante la corsa della Festa di Primavera, è meglio arrivare alla stazione 2 ore prima dell'orario di partenza.