Il periodo migliore per visitare la Cina 2025/2026

Viaggiando per il Paese, è difficile dire qual è il periodo migliore per visitare la Cina. Tuttavia, in generale, data la varietà di clima e meteo, si possono scegliere le  temperature miti di primavera e autunno per ammirare i paesaggi più spettacolari del Paese; è possibile unirsi alla folla in alta stagione o risparmiare viaggiando in bassa stagione; se si è appassionati di cultura cinese, non perdetevi le feste locali che ne celebrano le tradizioni. D'altra parte, il periodo migliore per visitare la Cina dipende dai luoghi che si visitano e da altre preferenze.

In poche parole, quando e dove decidi di visitare la Cina, ti troverai di fronte a un gustoso assortimento di attrazioni mozzafiato e sarai felice di partire all'avventura ogni giorno.image.png

Meteo e clima della Cina per stagione

Con un clima variabile tra estati calde e inverni freddi, la primavera e l'autunno sono le stagioni migliori per visitare la Cina, con un clima mite e temperature confortevoli in tutto il paese, in particolare nei mesi di aprile, maggio, settembre e ottobre. Decorata con la fioritura primaverile e la caduta delle foglie dorate in autunno, la Cina appare più attraente con i suoi numerosi e pittoreschi luoghi panoramici. Tuttavia, prima di decidere quando partire, è consigliabile consultare il  meteo in Cina  per prepararsi al meglio al repentino cambiamento del tempo.

1.Primavera - marzo, aprile e maggio 

La primavera è sempre considerata l'inizio dell'anno in Cina. Essendo la stagione di transizione tra l'inverno e l'estate, la primavera gode di temperature variabili da fredde a calde e di un periodo di aggiustamento della circolazione atmosferica. L'aria è solitamente secca nella Cina settentrionale e umida in quella meridionale. È un ottimo periodo per viaggiare in Cina, soprattutto tra aprile e maggio.

@Meteo in Cina a marzo

image.png

  • Temperatura media: 11,8 °C

  • Precipitazioni medie: 42,3 mm

  • In evidenza: fiori di colza, fiori di pesco

  • Luoghi consigliati: Pechino, Wuyuan, Nyingchi, Hangzhou, Danba

  • Attività stagionali: escursione sulla Grande Muraglia, crociera sul fiume Yangtze

  • Consigli per l'imballaggio: normali abiti primaverili come gonne lunghe, maglioni, giacche a vento... e strati extra spessi


@Meteo in Cina ad aprile

image.png

Temperatura media: 12,3 °C

  • Precipitazioni medie: 59,4 mm

  • In evidenza: fiori di colza, fiori di pesco

  • Luoghi consigliati: Pechino, Chengdu, Guilin, Huangshan, Weifang…

  • Attività stagionali: volo di aquiloni, escursionismo, fotografia

  • Consigli per preparare la valigia: normali abiti primaverili come gonne lunghe, maglioni, giacche a vento…


@Meteo in Cina a maggio

image.png

  • Temperatura media: 17,1°C

  • Precipitazioni medie: 69,7 mm

  • In evidenza: Azalea

  • Luoghi consigliati: Pechino, Xian, Shanghai, Chengdu, Guilin

  • Attività stagionali: escursionismo, fotografia, ciclismo

  • Consigli per preparare la valigia: abiti primaverili leggeri come gonne lunghe, giacche a vento, gonne..


2.Estate - giugno, luglio e agosto

L'estate in Cina va da giugno ad agosto, con un clima caldo e umido. Molte regioni registrano temperature superiori ai 30 °C a luglio e precipitazioni più elevate, pari al 40-70% dell'intero anno. Tuttavia, ci sono ancora molti posti dove rifugiarsi dalla calura estiva e splendidi paesaggi estivi con fiumi, laghi, praterie e isole.

@Meteo in Cina a giugno

  • Temperatura media: 20,7°C

  • Precipitazioni medie: 85,7 mm

  • Luoghi consigliati: Pechino, Chengdu, Guilin, Zhangjiajie, Shangri-La

  • Attività stagionali: escursionismo, fotografia, festival della sabbia (Dunhuang)

  • Consigli per l'imballaggio: crema solare, ombrello, indumenti traspiranti come magliette a maniche corte


@Meteo in Cina a luglio

  • Temperatura media: 23,2°C

  • Precipitazioni medie: 112,5 mm

  • Luoghi consigliati: Pechino, Zhangjiajie, Huangshan, Lijiang, Qinghai

  • Attività stagionali: Shoton Festival

  • Consigli per l'imballaggio: crema solare, ombrello, indumenti traspiranti come magliette a maniche corte


@Meteo in Cina ad agosto

  • Temperatura media: 21,5°C

  • Precipitazioni medie: 102,7 mm

  • Luoghi consigliati: Yunnan, Guizhou, Gansu, Mongolia Interna

  • Attività stagionali: Festival della birra di Qingdao

  • Consigli per la preparazione dei bagagli: crema solare, ombrello, indumenti traspiranti come magliette a maniche corte...


3.Autunno - settembre, ottobre e novembre

Insieme alla primavera, l'autunno è una delle stagioni migliori per godersi un viaggio in Cina. Il clima autunnale, soprattutto a settembre e ottobre, è piuttosto piacevole. Le temperature sono in calo, ma non troppo fredde. C'è molto sole e meno pioggia. Si possono ammirare le nuvole fluttuanti, il cielo terso e gli splendidi colori autunnali. Se amate le attività all'aperto, questa è la stagione migliore.

@Meteo Cina a settembre

  • Temperatura media: 18°C

  • Precipitazioni medie: 71,6 mm

  • Luoghi consigliati: Pechino, Guilin, Zhangjiajie, Kanas, Monte Changbai

  • Attività stagionali: Fotografia

  • Consigli per la preparazione della valigia: maglietta a maniche lunghe, camicetta, maglione leggero.


@Meteo Cina a ottobre

  • Temperatura media: 10,6°C

  • Precipitazioni medie: 46,2 mm

  • Luoghi consigliati: Jiuzhaigou, Huangshan, Daocheng Yading, Wuyuan, Ejina

  • Attività stagionali: fotografia, escursionismo, arrampicata

  • Consigli per la preparazione della valigia: giacca a vento, camicetta, maglione...


@Meteo Cina a novembre

  • Temperatura media: 3,6°C

  • Precipitazioni medie: 15,9 mm

  • In evidenza: Azalea

  • Luoghi consigliati: Wuyuan, Huangshan, Xiamen, Kunming…

  • Attività stagionali: fotografia, escursionismo, arrampicata

  • Suggerimenti per la preparazione dei bagagli: crema per il viso e per le labbra, maglione, sciarpa, cappello e cappotto spesso.


4.Inverno - dicembre, gennaio e marzo

L'inverno da dicembre a febbraio prossimo è freddo in Cina, con aria secca e poca pioggia. A causa del monsone invernale, le temperature si abbassano da sud a nord. Le ore diurne si accorciano e le notti si allungano. Il freddo porta anche molte piacevoli sorprese ai viaggiatori: splendidi panorami innevati ed emozionanti sport sulla neve.


@Meteo in Cina a dicembre

  • Temperatura media: -2,2°C

  • Precipitazioni medie: 3,6 mm

  • Luoghi consigliati: Kunming, Sanya, Lijiang, Harbin, Huangshan, Emeishan...

  • Attività stagionali: sport sulla neve

  • Consigli per la preparazione dei bagagli: sciarpa, cappello, guanti, indumenti spessi...


@Meteo in Cina a gennaio

  • Temperatura media: -5,3°C

  • Precipitazioni medie: 19,6 mm

  • Punti salienti: Harbin, Kunming, Lijiang, Huangshan, Sanya

  • Luoghi consigliati: sport sulla neve

  • Attività stagionali: Shoton Festival

  • Consigli per la preparazione dei bagagli: piumini, sciarpa, cappello, guanti, strati di vestiti spessi…


@Meteo in Cina a febbraio

  • Temperatura media: -0,2°C

  • Precipitazioni medie: 16,3 mm

  • Luoghi consigliati: Harbin, Kunming, Lijiang, Huangshan, Sanya

  • Attività stagionali: sport sulla neve

  • Suggerimenti per la preparazione dei bagagli: crema per il viso e per le labbra, maglione, sciarpa, cappello e piumino.


Il periodo migliore per visitare le destinazioni più popolari in Cina

A causa della sua conformazione geografica, la Cina presenta un clima e un clima diversi a seconda delle regioni e delle destinazioni, in particolare nelle zone settentrionali e meridionali. Di solito, la Cina settentrionale, che comprende Pechino, Xian, Luoyang, Pingyao, ecc., è fredda in inverno, con temperature solitamente inferiori a 0 °C, ed è ideale per una visita in autunno. Tuttavia, in alcune zone, le tempeste di sabbia si verificano più spesso nei mesi primaverili. La Cina meridionale, che comprende Zhangjiajie, Guilin, ecc., è calda in estate e fredda in inverno, con temperature gradevoli in primavera e autunno. La Cina costiera meridionale, che comprende Fujian (Xiamen), Hong Kong, Guangzhou, Shenzhen, Macao, ecc., offre paesaggi pittoreschi e un clima piacevole durante tutto l'anno, ma piove spesso in primavera e i monsoni si concentrano maggiormente in estate, con alcune forti piogge. La primavera e l'autunno sono i periodi migliori per visitare la Cina. C'è una piccola differenza di temperatura durante l'anno. La Cina sud-occidentale, che comprende Sichuan (Chengdu, Jiuzhaigou), Chongqing, Yunnan, Guizhou, ecc., offre una varietà di siti di viaggio in qualsiasi periodo dell'anno. Con montagne, pianure, ecc., le temperature variano molto in quest'area, ma le città sono simili. La Cina nord-orientale, che comprende Harbin, Jilin, Shenyang, ecc., è fredda e secca in inverno. La fitta coltre di neve è perfetta per giocare con la neve. Tuttavia, l'estate è calda e piovosa. La Cina orientale, invece, comprende Shanghai, Huangshan, Hangzhou, Suzhou, ecc., ed è piacevole da visitare in primavera e autunno, mentre in inverno è un po' umida e fredda. Consulta le previsioni meteo dettagliate e il periodo migliore per visitare le 14 destinazioni più gettonate in Cina per pianificare il tuo viaggio in questo splendido Paese!


1.Pechino

Pechino - Capitale della Cina antica e moderna!

A Pechino si distinguono quattro stagioni: estati calde e piovose e inverni freddi e secchi. Molte persone visitano Pechino in qualsiasi mese dell'anno. Il periodo migliore per visitare questa capitale, ricca di siti Patrimonio dell'Umanità, è da aprile a novembre. L'autunno, invece, è il periodo più consigliato per godersi lo splendido paesaggio intorno alla Grande Muraglia, i fiori della città e il clima più mite.

  • Periodo migliore per andare: tutto l'anno, in particolare da aprile a giugno e da settembre a novembre

  • Luoghi d'interesse principali: Città Proibita, Grande Muraglia, Palazzo d'Estate, Tempio del Cielo, Nido d'Uccello, Hutong di Pechino...

  • Durata consigliata del viaggio: 2~6 giorni

image.png


2.Shanghai

Shanghai - La città più grande e sviluppata della Cina

Shanghai è adatta a qualsiasi periodo dell'anno. Le precipitazioni sono abbondanti in ogni stagione e il clima è mite e umido tutto l'anno, soprattutto da maggio a settembre. La primavera e l'autunno sono più miti e piacevoli, con un cielo azzurro che permette di ammirare i grattacieli vetrati. L'estate è calda e umida, mentre l'inverno è umido e freddo, con neve a vista.

  • Periodo migliore per andare: tutto l'anno, in particolare da marzo a maggio e da fine settembre a novembre

  • Da non perdere: il Bund, la Shanghai Tower, lo Shanghai World Financial Center, Nanjing Road, il Museo di Shanghai, Shanghai Disneyland, il Giardino Yuyuan, la passeggiata cittadina di Wukang Road...

  • Durata consigliata del viaggio: 2~4 giorni

image.png


3.Xian

Xian - Capitale di fama mondiale delle 13 antiche dinastie cinesi!

Tutte le stagioni sono adatte per visitare l'antica città e visitare i Guerrieri di Terracotta e i vari musei. Tuttavia, è più secca rispetto alle località della Cina meridionale. Il periodo più caldo e piovoso è luglio. La primavera e l'autunno sono le stagioni migliori per visitare Xian, dove il clima è mite e mite. L'estate è calda con forti raggi UV, mentre l'inverno è freddo e nevoso.

  • Periodo migliore per andare: tutto l'anno, in particolare da marzo a maggio e da settembre a novembre

  • Da non perdere: Esercito di terracotta, antiche mura della città, Pagoda dell'oca selvatica, quartiere musulmano, Museo di storia dello Shaanxi...

  • Durata consigliata del viaggio: 2~4 giorni

  • image.png


4.Hong Kong

Hong Kong - La scintillante perla d'Oriente, fusione di Oriente e Occidente!

Hong Kong è caratterizzata da una primavera calda e umida, un'estate calda e piovosa, un autunno piacevole e soleggiato e un inverno fresco e secco, con una temperatura media di circa 23 °C. Da maggio a settembre è la stagione delle piogge, mentre i tifoni si verificano più spesso a luglio e settembre. Il periodo da ottobre ad aprile successivo è relativamente il migliore per visitare Hong Kong, con temperature non troppo elevate.

  • Periodo migliore per andare: tutto l'anno, in particolare da ottobre ad aprile successivo

  • Attrazioni principali: Victoria Harbour, skyline di Hong Kong, Victoria Peak, Repulse Bay, Lantau Island, Hong Kong Disneyland, monastero di Po Lin, Stanley Market, tempio di Wong Tai Sin...

  • Durata consigliata del viaggio: 1~4 giorni


5.Guilin

Guilin - Un paradiso idilliaco con il miglior paesaggio della Terra!

Il paesaggio carsico mostra la bellezza unica di Guilin ed è adatto a qualsiasi periodo dell'anno, soprattutto nei mesi da aprile a novembre. Gode di un lungo periodo senza gelate, sole abbondante, un'estate lunga e un inverno breve, con gennaio e febbraio come mesi più freddi, ma non eccessivamente. Primavera e autunno sono piacevoli, con sole caldo e brezza leggera. Il centro di Guilin, il fiume Li e Yangshuo sono adatti a essere visitati tutto l'anno, e le risaie terrazzate di Longsheng sono decisamente favolose dalla primavera all'autunno.

  • Periodo migliore per andare: tutto l'anno, in particolare da aprile a novembre

  • Attrazioni principali: crociera sul fiume Li, collina della proboscide dell'elefante, fiume Yulong, West Street, collina della luna, terrazze di riso di Longji...

  • Durata consigliata del viaggio: 2~6 giorni


6.Fiume Yangtze 

Fiume Yangtze: il grande e meraviglioso fiume madre della Cina e le magnifiche Tre Gole!

Il fiume Yangtze offre scenari diversi e affascinanti in ogni mese dell'anno. La primavera e l'autunno sono le stagioni di punta, con un clima piacevole e splendide viste panoramiche nelle giornate luminose. L'estate è ideale per gite in famiglia, con ottimi sconti sulla crociera sullo Yangtze e sulle Tre Gole color smeraldo. L'inverno è il periodo ideale per ammirare le foglie rosse, i prezzi convenienti e la minore folla. La città portuale di Chongqing è calda e afosa in estate.

  • Periodo migliore per andare: tutto l'anno, in particolare da marzo a maggio e da settembre a novembre.

  • Attrazioni principali: Tre Gole, Diga delle Tre Gole, Torrente Shennv, Città fantasma di Fengdu, Crociera di lusso, ...

  • Durata consigliata del viaggio: 4~5 giorni


7.Chengdu

Chengdu: la terra dell'abbondanza e la città natale dei panda giganti!

Chengdu è adatta a qualsiasi periodo dell'anno. Potete divertirvi passeggiando tranquillamente in centro, visitando il panda gigante o visitando il Buddha gigante di Leshan e il Monte Emei. La temperatura media è di circa 16 °C (61 °F) e le precipitazioni sono concentrate a luglio e agosto. L'estate è afosa, mentre l'inverno è umido e un po' freddo, con scarse nevicate. Il Monte Emeishan e la vicina valle del Jiuzhai sono ideali per sfuggire al caldo estivo.

  • Periodo migliore: tutto l'anno, in particolare da marzo a giugno e da settembre a novembre. Tutto l'anno per Emeishan e Jiuzhaigou.

  • Attrazioni principali: panda giganti, vecchia via Jinli, monastero di Wenshu, parco Renmin, monte Emei, Buddha gigante di Leshan, monte Qingcheng...

  • Durata consigliata del viaggio: 2~4 giorni


8.Zhangjiajie

Zhangjiajie - Il miracoloso "Avatar World" diventa realtà!

Zhangjiajie è adatta a visitare qualsiasi periodo dell'anno, ma è meglio evitare i mesi invernali troppo freddi, con sentieri scivolosi e innevati. Le temperature raramente superano i 35 °C (95 °F) o scendono sotto gli 0 °C (32 °F). Primavera e autunno sono piacevoli e incantevoli, con le loro fioriture stagionali. L'estate è piuttosto fresca, il che rende Zhangjiajie il luogo migliore per evitare la calura estiva. Anche le magnifiche colonne di pietra delizieranno i vostri occhi nel Parco Nazionale di Zhangjiajie; durante i mesi estivi, potrete ammirare lo spettacolo di nuvole e nebbia sul Monte Tianmen.

  • Periodo migliore per andare: dalla primavera all'autunno, in particolare da aprile a novembre

  • Attrazioni principali: Parco forestale nazionale di Zhangjiajie, Monte Avatar di Yuanjiajie, Monte Tianzi, Ponte di vetro di Zhangjiajie, Monte Tianmen, Grotta del Drago Giallo...

  • Durata consigliata del viaggio: 3~5 giorni


9.Huangshan

Huangshan - Il miglior paesaggio montano con quattro meraviglie della natura!

A Huangshan si possono visitare e vivere diverse esperienze durante le quattro stagioni. Piove di più da maggio ad agosto. A causa dell'elevata altitudine, in primavera, estate e autunno il Monte Giallo arriva più tardi rispetto alle zone di pianura, mentre l'inverno arriva prima. Le temperature in montagna sono più basse rispetto alle zone di pianura, quindi il Monte Giallo è popolare per godersi un'estate piacevolmente fresca. L'inverno è il periodo migliore per ammirare le nuvole marine, e le altre stagioni sono perfette per ammirarne la bellezza.

  • Periodo migliore per la visita: tutto l'anno, in particolare da marzo a metà novembre (il Grand Canyon di Xihai e il picco Tiangdu sono chiusi da dicembre a marzo successivo).

  • Luoghi principali: Montagna Gialla, antico villaggio di Hongcun, antico villaggio di Xidi, vecchia via di Tunxi, villaggio di Bishan, fabbrica di inchiostro Hu Kaiwen...

  • Durata consigliata del viaggio: 2~4 giorni


10.Hangzhou

Hangzhou - Paradiso poetico in terra

La città di Hangzhou è popolare da visitare tutto l'anno. Ci sono due stagioni delle piogge: da fine giugno a inizio luglio e da agosto a settembre. I tifoni raramente la colpiscono direttamente. La primavera e l'autunno sono le stagioni migliori per godersi il pittoresco paesaggio urbano di Hangzhou. Da giugno ad agosto sono i periodi migliori per ammirare i fiori di loto del Lago dell'Ovest. E la primavera è il periodo migliore per gustare il fresco tè Longjing.

  • Periodo migliore per andare: tutto l'anno, in particolare da marzo a giugno e da fine settembre a novembre

  • Attrazioni principali: Lago dell'Ovest, Tempio di Lingyin, Piantagioni di tè Longjing, Via Hefang, Gran Canale di Pechino Hangzhou, Parco delle paludi di Xixi, Lago Qiandao, Area di conservazione di Qiaoxi, Museo nazionale cinese del tè, Museo nazionale cinese della seta...

  • Durata consigliata del viaggio: 2~4 giorni

image.png

11.Yunnan

Yunnan - Lo Yunnan colorato con i suoi paesaggi variegati e il suo fascino etnico!

Lo Yunnan è vasto e presenta diverse condizioni meteorologiche, che variano a seconda delle zone. Di solito, è possibile visitare le località più importanti tutto l'anno, come Kunming, Lijiang, Dali, ecc. I mesi da aprile a giugno e da settembre a ottobre sono i migliori per visitare Shangri-La, poiché d'estate piove di più e d'inverno fa freddo. L'estate è anche il periodo migliore per visitare il lago Lugu. Xishuangbanna, invece, è ideale per una calda vacanza invernale. I campi terrazzati di Yuanyang sono più belli da novembre ad aprile. Si consigliano occhiali da sole e crema solare in qualsiasi momento, a causa dei forti raggi UV.

  • Periodo migliore per andare: tutto l'anno

  • Luoghi principali: Foresta di pietra, Città vecchia di Lijiang, Tre pagode di Dali, Gola del salto della tigre, Monastero di Songzanlin, Parco nazionale di Pudacuo, Terrazzamenti di riso di Yuanyang, Terra rossa di Dongchuan, Montagna innevata di Meili, Giardino botanico tropicale

  • Durata consigliata del viaggio: 3~12 giorni

image.png

12.Tibet

Tibet: Terra Santa per eccellenza e Tetto del Mondo!

Il Tibet ha inverni gelidi ed estati miti ed è caratterizzato da un'intensa luce solare, radiazioni ultraviolette e aria secca e rarefatta. La temperatura diminuisce con l'aumentare dell'altitudine. Di solito, l'Everest e il Ngari sono molto più freddi di Lhasa, con temperature diurne di soli 10 °C circa in estate. È possibile visitare molte delle principali località del Tibet durante tutto l'anno, come Gyantse, Shigatse, Nyingchi, Shannan, ecc., ma da aprile a ottobre è il periodo migliore per ammirare i panorami più belli e le temperature miti.

  • Periodo migliore per andare: tutto l'anno, in particolare da aprile a ottobre

  • I migliori punti salienti: Palazzo Potala, Via Barkhor, Tempio Jokhang, L'Everest, Lago Namtso, Lago Yamdrok, Monastero Ganden, Monte Kailash, Monastero Tashilumpo, Nyingch Peak Blossom Festival, Shoton Festival...

  • Durata consigliata del viaggio: 4~8 giorni

Alta e bassa stagione turistica in Cina

Qual è l'alta stagione per godersi al meglio le attrazioni e la bassa stagione per viaggiare con meno folla e prezzi più bassi in Cina? Questo è un ottimo modo per pianificare il tuo viaggio in questo vasto paese, ricco di luoghi interessanti e con una popolazione numerosa. Di solito, le festività pubbliche in Cina rappresentano la stagione turistica più calda, ed è meglio evitare di viaggiare in Cina durante le festività cinesi. Quali e quando sono le festività pubbliche in Cina? Consulta i consigli di viaggio per le vacanze in Cina del 2025 per maggiori dettagli. Ora puoi consultare il periodo dettagliato e le caratteristiche dell'alta e bassa stagione turistica in Cina qui sotto!

1.Alta stagione

Normalmente, il periodo da aprile a novembre è l'alta stagione per la maggior parte della Cina . Viaggiando in Cina in alta stagione, è possibile ammirare i migliori paesaggi cinesi, con una natura e attrazioni incredibili, e un clima piacevole nella maggior parte del tempo e dei luoghi. Allo stesso tempo, bisogna condividere la folla rumorosa e superare le lunghe code, soprattutto durante le festività nazionali, la Festa del Lavoro e le vacanze estive cinesi a luglio e agosto. Inoltre, alcune aree turistiche, attività, hotel, ristoranti, voli, ecc. sono solitamente offerti a prezzi elevati e richiedono la prenotazione anticipata per una disponibilità difficile da trovare. Tuttavia, il periodo di alta stagione varia da luogo a luogo, con condizioni meteorologiche diverse. Ad esempio, Harbin e la parte settentrionale della Cina hanno la loro alta stagione in inverno, da dicembre a febbraio fino all'inizio di marzo. Anche alcune città costiere meridionali come Hong Kong, Shenzhen, Guangzhou, Sanya, ecc. sono preferite nei mesi invernali.


2.Bassa stagione

Da novembre a marzo prossimo è relativamente bassa stagione in Cina . Sebbene alcune attrazioni panoramiche possano perdere il loro fascino e molte zone della Cina facciano freddo per stare a lungo all'aperto, viaggiare in bassa stagione ha innegabili vantaggi. Con meno folla, puoi spendere meno per visitare le principali attrazioni della Cina e goderti il tuo giro turistico più comodamente con tempi di attesa molto più brevi. Anche i prezzi dei voli, dei biglietti del treno e degli alloggi sono più facili da gestire e offrono grandi sconti, con un notevole risparmio sul tuo budget di viaggio! Inoltre, alcuni luoghi speciali che condividono paesaggi e attrazioni simili durante tutto l'anno sono consigliati per accendere la tua esplorazione durante la bassa stagione invernale. Allo stesso modo, i mesi estivi potrebbero avere meno visitatori nelle principali città della Cina, e molte località nella parte settentrionale hanno la loro bassa stagione invernale.

Altri utili consigli per viaggiare in Cina

1.Quando evitare di visitare la Cina (importanti festival ed eventi cinesi)


A. Festa nazionale cinese e festa del lavoro

La festa nazionale in Cina va solitamente dal 1° al 7 ottobre ed è chiamata "Settimane d'oro". La festa del lavoro va solitamente dal 1° al 3 maggio, ma varia leggermente a seconda del calendario ogni anno. La difficoltà di reperire biglietti del treno, i prezzi dei voli esorbitanti e la scarsità di hotel sono tutti fattori che creano disagio in questi periodi. Se dovete viaggiare in questi periodi, prenotate con largo anticipo o unitevi a un tour di gruppo: sarà molto più facile. Cercate di evitare i primi due giorni e gli ultimi, i periodi di maggiore congestione dei trasporti.

B. Festa di Primavera cinese (Capodanno lunare cinese)

Il capodanno tradizionale per tutti i cinesi e il più importante per la riunione familiare alla fine dell'anno lunare cinese. Pertanto, la stagione turistica del Festival di Primavera, di solito 40 giorni da fine gennaio a fine febbraio, è affollata da molte persone che tornano nella propria città natale da altre città. Il periodo più affollato è dal 29 dicembre al 7 gennaio lunare. I biglietti per voli, treni e autobus sono estremamente difficili da trovare. E poiché oggigiorno molti cittadini cinesi trascorrono il loro Festival di Primavera in alcune zone turistiche, è vivamente sconsigliato viaggiare in Cina durante questa grande festa. Tuttavia, se siete interessati a immergervi nella tradizionale atmosfera festiva, ricordatevi di prenotare i biglietti il prima possibile. Alcune destinazioni invernali popolari potrebbero aumentare i prezzi.

C. Vacanze estive in Cina

Le vacanze estive per gli studenti in Cina durano solitamente da luglio ad agosto, periodo in cui molte famiglie portano i figli a visitare diverse attrazioni turistiche in tutto il paese, in particolare le destinazioni più gettonate come Pechino, Shanghai, Xian, Chengdu, ecc. A causa della grande folla nelle aree turistiche e delle lunghe code, si consiglia di evitare di viaggiare in Cina in questo periodo. Se proprio dovete, scegliete una destinazione insolita e fresca per sfuggire al caldo estivo e ai turisti.

image.png

Meglio evitare di visitare la Cina durante la Festa Nazionale Cinese e la Festa di Primavera


2.Portare abiti adatti durante il viaggio in diverse stagioni

Anche l'abbigliamento varia a seconda della destinazione. Per la maggior parte delle destinazioni continentali a nord, est, sud e ovest, l'abbigliamento è simile, soprattutto in primavera, estate e autunno. Occhiali da sole, crema solare e balsamo per le labbra sono consigliati in qualsiasi stagione.

Primavera e autunno

Giacche, cappotti, maglioni, sciarpe sottili, camicie a maniche lunghe, jeans, pantaloni lunghi, scarpe da viaggio, calzini, ecc.

Estate

Cappotti leggeri, magliette, camicie a maniche corte, gonne, pantaloncini, jeans, sandali, cappellini, impermeabili, ecc. Per i luoghi freddi, tra cui il Tibet, sono necessari abiti caldi, sciarpe e scarpe sportive, ecc.

Inverno

Soprabito, giacche di piumino, vestiti di cotone, cappotti foderati, maglioni, pantaloni caldi, calzini caldi, cappelli, sciarpe, guanti, ecc. Nelle zone molto fredde come la Cina settentrionale, il Tibet e lo Xinjiang, sono richiesti vestiti estremamente caldi, un berretto e scarpe imbottite di cotone.


3.Itinerario turistico consigliato per chi viaggia per la prima volta

Per chi visita la Cina per la prima volta, Pechino, Shanghai e Hong Kong sono le migliori porte d'accesso e destinazioni ideali per una breve panoramica della cultura, della storia, del paesaggio urbano, della cucina e di molto altro ancora. Xian, con la sua profonda storia e l'Esercito di terracotta, è anche una delle destinazioni più gettonate per chi visita per la prima volta la Cina. Indipendentemente dal periodo in cui si visita la Cina, l'itinerario di 8 giorni Pechino - Xian - Shanghai o Shanghai - Xian - Pechino sarà la scelta ideale e degna di essere esplorata per scoprire la Cina più classica e iconica. Anche il tour di 10 giorni Pechino - Xian - Guilin - Shanghai (o Shanghai - Guilin - Xian - Pechino ) è la scoperta più classica della Cina, alla scoperta della natura, della cultura, della storia e delle città più belle. Se hai più giorni a disposizione in Cina, programma 2-4 giorni a Chengdu per vedere i panda giganti, la statua del Buddha gigante di Leshan, il Monte Emei o la Valle del Jiuzhai, programma 4-5 giorni per rilassarti durante la crociera sulle Tre Gole del fiume Yangtze, programma 3-4 giorni a Zhangjiajie per esplorare i Monti Avatar e il Ponte di Vetro di Zhangjiajie, programma 2-4 giorni a Huangshan per ammirare il Monte Giallo e altri eleganti villaggi antichi dell'Anhui, ecc. Inoltre, Tibet, Hangzhou, Dunhuang, Yunnan e così via sono mete preferite dai viaggiatori in Cina per la loro prima scoperta di questo grande paese. Lasciati ispirare dai nostri 10 migliori tour in Cina. Puoi anche contattarci direttamente per aiutarti a personalizzare il tuo viaggio in Cina in base al tempo di viaggio, alle dimensioni del gruppo, alle esigenze, agli interessi, al budget e altro ancora!

Pechino, Xian, Shanghai e Guilin: le 4 migliori destinazioni classiche per chi visita il Paese per la prima volta


4.Nota di viaggio per alcune regioni speciali della Cina

Tibet

Grazie all'elevata altitudine, il Tibet è un tipico altopiano con forti escursioni termiche nelle diverse zone; i mesi migliori per visitarlo sono da aprile a ottobre, quando la natura è mozzafiato e si tengono vari festival locali, come lo Shoton Festival.

Prima di partire, preparatevi a fondo per affrontare lo stress dell'altitudine. È meglio vestirsi a strati, con abiti sia spessi che sottili, in modo da poter indossare o togliere facilmente i vestiti a seconda dei frequenti cambiamenti meteorologici e climatici.

Fiume Yangtze

Attraversando numerose città e lasciando la maggior parte delle attrazioni lungo la Cina meridionale, il fiume Yangtze è il luogo ideale per una crociera in primavera e in autunno, con i suoi panorami mozzafiato. Anche l'estate e l'inverno sono ancora attraenti, con paesaggi diversi e ottimi sconti. Inoltre, è possibile scoprire città portuali come Chongqing, Yichang e Shanghai senza deviazioni.

image.png

Tibet e fiume Yangtze


Articoli Correlati